NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Riforma graduatorie idonei concorso Pnrr Servirà soltanto per attivare la call veloce al Nord

Il recente Decreto Scuola 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, introduce significative modifiche al sistema di reclutamento dei docenti, con l'obiettivo di coprire le cattedre vacanti e ridurre il ricorso alle supplenze. Una delle principali novità riguarda l'integrazione delle graduatorie dei concorsi PNRR con i candidati idonei non vincitori, fino a un massimo del 30% dei posti banditi.
Inoltre, il decreto prevede l'istituzione di un elenco regionale, aggiornabile annualmente a partire dall'anno scolastico 2026/2027, che include i candidati idonei dei concorsi banditi dal 2020 in poi. Questo elenco consentirà l'assunzione dei docenti in regioni diverse da quelle in cui hanno sostenuto il concorso, facilitando la copertura delle cattedre vacanti nelle aree con maggiore carenza di personale. Questa misura rappresenta una sorta di "call veloce" preventiva, permettendo ai docenti di manifestare anticipatamente la disponibilità a essere assunti in altre regioni.
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l'importanza di queste misure per affrontare le esigenze di reclutamento nelle aree del Paese con un numero di candidati inferiore rispetto ai posti messi a concorso. Nella realtà dei fatti questa misura troverà applicazione soltanto per infanzia, primaria e per alcune classi di concorso della scuola secondaria di primo e secondo grado nelle materie Stem.
Per informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.