NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
TFA Sostegno: Prove fissate per il 18 e 19 Maggio

Il Miur ha fissato le date per lo svolgimento dell’Ultimo Ciclo di TFA Sostegno per il 18 e 19 maggio. In alcuni atenei il termine per la presentazione delle domande è scaduto.
Di seguito un elenco dei corsi indispensabili più seguiti in Italia per il TFA Sostegno 2020 e per l’Aggiornamento delle graduatorie:
- Corso di Coding di 150 ore. La L.107/15 e le recenti Indicazioni Nazionali (27/02/2018) impongono ai docenti di insegnare il coding e il pensiero computazionale in aula. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione rilasciato da un ente Accreditato Miur e convenzionato con il Sindacato Asset Scuola. Codice Piattaforma Miur Sofia (ID.41082). Gli attestati rilasciati sono riconosciuti dal Ministero per la formazione obbligatoria del personale della scuola.
- Corso di formazione sul Sostegno di 300 Ore. Il corso è finalizzato a fornire una preparazione d’eccellenza per la partecipazione al TFA Sostegno oltre a rilasciare un attestato di partecipazione rientrante nella formazione obbligatoria del personale docente. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione rilasciato da un ente Accreditato Miur e convenzionato con il Sindacato Asset Scuola. Codice Piattaforma Miur Sofia (ID.38916).
- Corso LIM di 300 ore. Il presente corso rientra tra quelli riconosciuti dal Ministero per la formazione obbligatoria del personale della scuola. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione rilasciato da un ente Accreditato Miur e convenzionato con il Sindacato Asset Scuola. Codice Piattaforma Miur Sofia (ID.34382).
- Corso Tablet di 300 ore. Il presente corso rientra tra quelli riconosciuti dal Ministero per la formazione obbligatoria del personale della scuola. Al termine del Corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione rilasciato da un ente Accreditato Miur e convenzionato con il Sindacato Asset Scuola. Codice Piattaforma Miur Sofia (ID.36093).
Per Aderire invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607 - . I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.