NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Congedo Covid per Docenti e Ata: Chi può chiederlo

Il DL.221/2021 prolunga il beneficio del Congedo Covid (periodo di astensione dal lavoro retribuita al 50% valido sia come Docente che come Ata) fino al termine dell'emergenza sanitaria.
La possibilità di astensione dal lavoro fino al 31 marzo 2022 dei genitori è riconducibile ad alcuni effetti della pandemia da covid-19 (art.17 c.3) e riguarda le seguenti casistiche:
- per il periodo di quarantena/isolamento da contatto del figlio/a, ovunque avvenuto, disposta con provvedimento o comunicazione del Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente;
- per sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza disposta con provvedimento adottato a livello nazionale, locale o dalle singole strutture scolastiche.
- in caso di disabilità accertata, per chiusura del centro diurno assistenziale.
Sono necessari prerequisiti alla richiesta, quelli della convivenza con il figlio/a e l'età che deve essere minore di quattordici anni per il congedo retribuito oppure tra i quattordici e i sedici, ma senza corresponsione né contribuzione figurativa. Si prescinde dal requisito anagrafico in caso di disabilità grave certificata del ragazzo/a ai sensi della legge 104/92. Per il periodo di astensione, l'indennità, quando riconosciuta, è pari al 50%.
Per ulteriori informazioni sulle azioni da intraprendere e per assistenza personalizzata invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.