NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Convocazione docenti Cosa succede se non si accetta la nomina

Con la pubblicazione dell’ordinanza ministeriale N.112/22 e delle indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente fornite con decreto 43440 del 19 luglio 2023, è completamente cambiato il sistema sanzionatorio a carico degli aspiranti docenti in caso di mancata accettazione dell’incarico. La rinuncia, prevista all’articolo 12 comma 11 dell’Ordinanza ministeriale N.112/22, all’assegnazione della supplenza o la mancata assunzione di servizio entro il termine assegnato dall’Amministrazione, comporta la perdita della possibilità di conseguire supplenze sia sulla base delle GAE che dalle GPS, nonché, in caso di esaurimento o incapienza delle medesime, sulla base delle graduatorie di istituto, per tutte le classi di concorso e posti di insegnamento di ogni grado d’istruzione cui l’aspirante abbia titolo per l’anno scolastico di riferimento.
Con la pubblicazione dell’articolo 12 dell’ordinanza ministeriale N.112/22 il Ministero ha deciso di introdurre un regime sanzionatorio particolarmente duro per i casi di mancata accettazione dell’incarico da parte degli aspiranti docenti.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri consulenti restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.