NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Nuovi percorsi abilitanti per docenti Quanti docenti riusciranno ad ottenerla

È tempo di rivoluzione per gli aspiranti docenti. Con il nuovo decreto sui percorsi abilitanti (30 e 60 Cfu) il Ministero ha tracciato il percorso che dovranno seguire decine di migliaia di docenti che intendono abilitarsi all’insegnamento. Fermo restando che il percorso per chi è già in possesso di altra abilitazione o specializzazione sul sostegno (30 crediti) è già partito, si attende a giorni la partenza anche del percorso finalizzato ad ottenere 60 crediti formativi abilitanti.
Una delle domande poste con maggiore frequenza è quanti docenti riusciranno ad ottenere l’abilitazione all’insegnamento nell’arco di un triennio. Dalla media del numero dei posti disponibili nelle scuole italiane con i dati rilasciati dal Ministero è possibile affermare che entro un triennio il Ministero permetterà a circa 175 mila aspiranti docenti di conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Così come riportato in un nostro recente articolo è possibile affermare che senza abilitazione entro due/tre anni sarà molto difficile riuscire ad ottenere un incarico di supplenza.
Si conferma inoltre che nei nuovi percorsi abilitanti potranno essere confermati sia i 24 cfu che i percorsi di tirocinio scolastico già acquisiti dagli aspiranti docenti. Invitiamo ogni singolo aspirante a prestare particolare attenzione ai percorsi che verranno attivati nei prossimi giorni al fine di poter iscriversi e ottenere l’abilitazione nel più breve tempo possibile.
Per informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.