NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Riapertura Graduatorie personale Ata Caos sulla nuova figura di Operatore Scolastico

Sono giorni di caos sulla nuova figura di Operatore Scolastico. Il Ministero dell’Istruzione sta cercando di fare chiarezza (con risultati alquanto discutibili) sui titoli necessari per accedere alla nuova figura. Di seguito i risultati apportati dalla nuova FAQ ministeriale.
I titoli per l’accesso al profilo professionale di operatore scolastico sono:
- attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
- diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali nonché diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.
Nonostante la poca chiarezza del Ministero bisogna fare alcune precisazioni di fondo. I titoli di accesso sono stati implementati con i diplomi fermo restando che il nuovo titolo (così come previsto dal Ccnl vigente) deve sempre essere affiancato dalla certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e dalla certificazione di competenze socio-assistenziali.
Per ulteriori informazioni sulla riapertura delle graduatorie invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri consulenti restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.