Ultime:

Diplomati magistrali, al Miur incontro con i sindacati

Diplomati magistrali, al Miur incontro con i sindacati

Si è svolto ieri al Miur un incontro con le Organizzazioni sindacali in merito alla questione dei diplomati magistrali, a seguito alla sentenza n. 11 del 2017 pubblicata il 20 dicembre scorso dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria. Per la parte politica era presente il Sottosegretario Vito De Filippo.

VERBALE INCONTRO 4 GENNAIO 2018

Il giorno 4 gennaio 2018, presso il MIUR, il Sottosegretario Vito De Filippo, il Capo di Gabinetto, il Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione e il Direttore generale per il personale scolastico hanno incontrato i segretari generali delle Organizzazioni Sindacali rappresentative per il comparto Istruzione e Ricerca, presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, in merito alla sentenza n. 11 del 2017 resa dal Consiglio di Stato in Adunanza Plenaria.

La sentenza riguarda l’utilità del titolo di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 ai fini dell’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento, successivamente alla loro costituzione a partire dalle ex graduatorie permanenti. La legge n. 341 del 1990 (articolo 3, comma 2) ha previsto per la prima volta che il diploma di laurea costituisse titolo necessario per l’accesso ai concorsi nella scuola dell’infanzia e primaria, e quindi anche per l’inserimento nelle graduatorie prima permanenti, poi ad esaurimento, che danno accesso al ruolo.

Precedentemente, il titolo previsto per la partecipazione ai concorsi era invece quello di diploma magistrale. I predetti corsi di laurea furono però attivati solo a partire dall’anno accademico 1999/2000. Perciò, con il decreto interministeriale 10 marzo 1997 fu previsto un regime transitorio, che conservò ai diplomi magistrali conseguiti entro l’a.s. 2001/2002 il valore di titolo idoneo a consentire la partecipazione alle sessioni riservate di abilitazione all’insegnamento finalizzate alla inclusione nelle graduatorie permanenti o ai concorsi per titoli ed esami a posti di insegnamento.

Negli anni si è instaurato un corposo contenzioso dinanzi soprattutto ai giudici amministrativi, col quale numerosi diplomati magistrali (con titolo conseguito entro il 2001/2002) non iscritti nelle ex graduatorie permanenti, hanno vantato l’ulteriore utilità del loro titolo di studio anche al fine dell’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento.

A seguito della sentenza in adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 11 del 2017, tali richieste sono state dichiarate infondate giuridicamente. Al riguardo, si sottolinea che la decisione assunta in adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha la funzione di assicurare che i giudici amministrativi interpretino in maniera uniforme la normativa, in occasione delle future sentenze, tenuto conto che in passato vi erano stati diversi orientamenti giurisprudenziali. 

Il Sottosegretario De Filippo, richiamata brevemente la predetta complessa situazione giuridica risalente a numerosi anni addietro, informa le Organizzazioni Sindacali che la presenza di diritti e interessi contrapposti, tra i diplomati magistrali e gli altri abilitati all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, impone la massima attenzione nella doverosa esecuzione della sentenza e delle successive sentenze di merito da parte dell’autorità amministrativa. In attesa dei nuovi giudizi di merito, il Ministero, al fine di poter ottemperare correttamente alla predetta decisione, ha analizzato tutte le diverse situazioni giuridiche e di fatto esistenti e/o consolidate, con particolare riferimento alla concreta gestione delle graduatorie e dei rapporti di lavoro nelle more instauratisi con i soggetti già inseriti (seppure con riserva) nelle GAE.
    
Proprio per questo, l’Amministrazione il 22 dicembre 2017 ha tempestivamente coinvolto l’Avvocatura Generale dello Stato, chiedendo un parere sui tempi e sulla corretta modalità di esecuzione della suddetta decisione considerate le diverse fattispecie ed al fine di garantire l’uniformità di attuazione sul territorio nazionale.

Il Direttore generale per il personale scolastico ha, quindi, fornito i dati principali in merito al numero di soggetti coinvolti. I diplomati magistrali iscritti nelle GAE a seguito dei contenziosi di cui trattasi sono più di 43.000, mentre sono più di 6.000 quelli che sono stati assunti in ruolo, pur se con riserva non essendo destinatari di sentenze passate in giudicato. Questi ultimi sono concentrati per lo più nelle regioni del Nord. Le OO.SS., prendendo atto della posizione dell’Amministrazione, hanno rappresentato l’esigenza di una soluzione complessiva della questione. Al termine del confronto le Parti hanno convenuto di riconvocare il tavolo politico non appena intervenuto il parere dell’Avvocatura dello Stato, tenuto conto della esigenza condivisa di una ordinata conclusione dell’anno scolastico in corso e convenendo tra l’altro sulla necessità di una riflessione generale sul meccanismo di reclutamento da utilizzare per la scuola dell’infanzia e primaria, anche alla luce delle soluzioni già adottate dal Governo per la scuola secondaria. Nelle more di tale riconvocazione, le Parti si impegnano a monitorare congiuntamente e costantemente, in un apposito tavolo tecnico, l’evolversi della situazione.

IMAGE
Domande personale Docente: Cosa fare e Quali Corsi seguire
Giovedì, 06 Agosto 2020
Così come avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente il Miur ha palesato l’intenzione di anticipare la riapertura delle GPS entro il prossimo inverno. La decisione di anticipare la riapertura delle graduatorie... Read More...
IMAGE
Seconda Fascia Personale ATA: Come Aderire
Lunedì, 04 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...
IMAGE
Indennizzo fino a 40 mila euro per Docenti e Ata Ora è legge. Come Aderire ai ricorsi gratuiti
Giovedì, 07 Novembre 2024
Il riconoscimento dell'indennizzo fino a 40.000 euro per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge, grazie al Dl Salva Infrazioni. Questo importante provvedimento normativo è stato approvato per risolvere situazioni di... Read More...
IMAGE
Percorso Indire Sostegno 30 mila posti disponibili e percorsi online
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Il mondo della scuola è in fermento con l’avvio del nuovo percorso Indire Sostegno, un’iniziativa formativa che mette a disposizione 30 mila posti per aspiranti docenti di sostegno. Il progetto, promosso da Indire (Istituto... Read More...
IMAGE
Riforma graduatorie idonei concorso Pnrr Servirà soltanto per attivare la call veloce al Nord
Giovedì, 03 Aprile 2025
​Il recente Decreto Scuola 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, introduce significative modifiche al sistema di reclutamento dei docenti, con l'obiettivo di coprire le cattedre vacanti e ridurre il ricorso alle supplenze.... Read More...
IMAGE
Riapertura graduatorie docenti dal 14 a 29 Aprile Chi riguarda e cosa fare?
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pianificato l'aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e delle Graduatorie di Istituto (GI) per l'anno scolastico... Read More...
IMAGE
Supervalutazione del Servizio Militare e Civile Nuova Vittoria al Tribunale di Benevento
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Nuova vittoria sulla supervalutazione del Servizio militare e civile. Anche il Tribunale di Benevento con Sentenza N.4402 del 2025, pubblicata in data odierna, ha confermato nuovamente quanto indicato dalla Corte di Cassazione e da oltre 80... Read More...
IMAGE
Personale docente: nomine più trasparenti Pubblicate tutte le novità
Martedì, 01 Aprile 2025
Negli ultimi mesi, il tema della trasparenza nelle nomine del personale docente è tornato al centro del dibattito pubblico. L’obiettivo dichiarato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è quello di rafforzare... Read More...
IMAGE
Corso di Dattilografia: Aumenta il Punteggio come ATA
Lunedì, 23 Dicembre 2019
A breve verranno aggiornate le graduatorie d’istituto di I, II e III fascia, da cui i dirigenti scolastici possono attingere per le supplenze annuali, temporanee e per le immissioni in ruolo. Aumentare il punteggio è uno dei temi chiave... Read More...
IMAGE
Domande Personale Docente: Aperte le Adesioni
Venerdì, 24 Gennaio 2020
Il tuo Obiettivo è quello di diventare Docente? Vuoi entrare nelle Graduatorie Docenti o aggiornare il tuo punteggio? Partecipa anche Tu al percorso guidato messo a disposizione dal Sindacato Asset Scuola. Potrai avvalerti di un modello di... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Controlla la Tua Domanda e Correggila in tempo
Lunedì, 26 Aprile 2021
Si tratta di un momento storico fondamentale per gli Aspiranti ATA. Ora più che mai, con decine di migliaia di domande sbagliate, è fondamentale accertarsi che la domanda sia stata compilata ed inoltrata in modo corretto e che il... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Scarica il Modello di Domanda
Lunedì, 11 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...
IMAGE Riforma graduatorie idonei concorso Pnrr Servirà soltanto per attivare la call veloce al Nord
Giovedì, 03 Aprile 2025
​Il recente Decreto Scuola 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, introduce significative modifiche al sistema di... Read More...
IMAGE Riapertura graduatorie docenti dal 14 a 29 Aprile Chi riguarda e cosa fare?
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pianificato l'aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per... Read More...
IMAGE Supervalutazione del Servizio Militare e Civile Nuova Vittoria al Tribunale di Benevento
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Nuova vittoria sulla supervalutazione del Servizio militare e civile. Anche il Tribunale di Benevento con Sentenza N.4402 del 2025, pubblicata in... Read More...
IMAGE Personale docente: nomine più trasparenti Pubblicate tutte le novità
Martedì, 01 Aprile 2025
Negli ultimi mesi, il tema della trasparenza nelle nomine del personale docente è tornato al centro del dibattito pubblico. L’obiettivo... Read More...
IMAGE Indennizzo fino a 40 mila euro per Docenti e Ata Ora è legge. Come Aderire ai ricorsi gratuiti
Giovedì, 07 Novembre 2024
Il riconoscimento dell'indennizzo fino a 40.000 euro per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge, grazie al Dl Salva... Read More...
IMAGE Percorso Indire Sostegno 30 mila posti disponibili e percorsi online
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Il mondo della scuola è in fermento con l’avvio del nuovo percorso Indire Sostegno, un’iniziativa formativa che mette a... Read More...
IMAGE Domande personale Docente: Cosa fare e Quali Corsi seguire
Giovedì, 06 Agosto 2020
Così come avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente il Miur ha palesato l’intenzione di anticipare la riapertura... Read More...
IMAGE Seconda Fascia Personale ATA: Come Aderire
Lunedì, 04 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può... Read More...
IMAGE Corso Obbligatorio di 25 ore sul sostegno per i Docenti
Lunedì, 14 Giugno 2021
Il Miur, mediante comunicazione formale ai Sindacati, ha disposto l’obbligo di formazione di tutti i docenti che hanno nelle proprie classi... Read More...
IMAGE Corso di Coding per Concorsi e per Graduatorie: Come Aderire
Domenica, 06 Giugno 2021
L’anno scolastico in corso sarà cruciale per gli aspiranti docenti e per tutti coloro che vogliono partecipare ai concorsi o inserirsi... Read More...
IMAGE Graduatorie Docenti: parte il Corso Digitale di Coordinatore didattico
Venerdì, 28 Maggio 2021
Una delle figure più richieste dagli istituti e dai dirigenti scolastici è quella del Coordinatore didattico. Il Coordinatore... Read More...
IMAGE Quali sono i Corsi più seguiti per Aumentare il punteggio come Docente
Giovedì, 27 Maggio 2021
Si tratta di un anno fondamentale per l’Aggiornamento delle graduatorie del personale Docente. Sono già decine di migliaia le richieste... Read More...
IMAGE VII ciclo di Tfa sostegno Nuova opportunità per 20 mila Aspiranti docenti
Domenica, 20 Marzo 2022
I posti già autorizzati dal MEF per l’avvio del VII Ciclo di TFA Sostegno sono 19.600. A breve il Miur comunicherà le date... Read More...
IMAGE Aggiornamento graduatorie personale ATA triennio 2021/2023
Sabato, 20 Marzo 2021
Diffusione del D.M. n. 50 del 03/03/2021 con cui sono indette le procedure di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza... Read More...
IMAGE Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. (GPS)
Lunedì, 20 Luglio 2020
Scuola, Azzolina firma l’ordinanza: “Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. (GPS) Le Graduatorie Provinciali per le... Read More...
IMAGE Concorso ordinario infanzia e primaria 2020
Mercoledì, 29 Aprile 2020
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria Parte il nuovo... Read More...

    Sede Nazionale Asset - Via Vitruvio N.43 20124 Milano (MI)
    Sede Nazionale CIU - Via Antonio Gramsci N.34 00197 Roma (RM)
    Sede Asset - Viale Trieste N.50 87100 Cosenza (CS)
    Sede Nazionale Confasset - Corso Liberazione N.20 28041 Arona (NO)


Android app on Google Play    C.F. 98110820788 - Copyright © assetscuola.com .
   All Rights Reserved -  note legali - cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e i nostri servizi. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie.