Ultime:

Concorso Docenti 2018: Reclutamento e formazione iniziale

images/supplenze-scuola.jpg
La Buona Scuola Reclutamento e formazione iniziale

Articolo 1 , commi 180 e 181 , lettere b) e c)

Punti qualificanti

  • Cambia il modo con il quale si diviene docenti nella scuola secondaria . Il nuovo modello non costringe più a rimanere in una condizione di precariato per un numero indefinito di anni e toglie gli sbarramenti all’ingresso, lasciandone uno solo: quello del necessario superamento di un concorso pubblico, nel rispetto della programmazione del fabbisogno delle scuole. 
  • I neo - laureati potranno partecipare ai concorsi , che saranno banditi con cadenza biennale, purché abbiano superato alcuni esami, per 24 crediti in totale , di pedagogia e didattica. 
  • I vincitori dei concorsi saranno avviati ad un percorso triennale di formazione, tirocinio e inserimento nella funzione docente . Saranno pagati già a partire dal primo anno, nel quale studieranno per fare gli insegnanti , seguendo un percorso di specializzazione universitario che li formerà sulle materie antropo - psico - pedagogiche e sulle metodologie didattiche. Il secondo anno continueranno a formarsi, faranno tirocini nelle scuole e cominceranno a svolgere la professione, per brevi periodi, da supplenti , percependo il relativo stipendio in aggiunta alla “borsa” . Il terzo anno sarà affidata loro la responsabilità piena di una classe , dal primo settembre al 31 agosto , e avranno lo stipendio pieno di un docente. In questo anno saranno anche valutati sul campo. Superata la valutazione , diverranno d ocenti di ruolo.
  • Questo percorso garantisce una ancora maggiore qualificazione professionale dei docenti .
  • Il decreto prevede anche una fase transitoria , per dare una risposta alle aspettative di chi ha già acquisito una abilitazione all’insegnamento o ha lavorato per tanti anni nelle scuole. Per alcuni anni, parte dei posti disponibili saranno riservati a queste categorie, ferma restando la loro valutazione sul campo per un periodo di almeno un anno prima dell’immissione in ruolo.

 Principi generali

Il capo I del decreto illustra la finalità generale e i principi sottesi allo schema di decreto legislativo. In particolare, è introdotto il percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente, detto “percorso FIT” , che costituirà il canale di ingress o nell’insegnamento presso la scuola secondaria per tutti i giovani laureati. Il percorso dura tre anni, tutti remunerati, seguiti dall’immissione in ruolo.

 Concorso

Il decreto prevede che i concorsi siano banditi, a partire dal 2018, con cadenza biennale, su tutti i posti vacanti e disponibili. Potranno parteciparvi tutti i laureati , purché abbiano conseguito almeno 24 crediti in settori formativi psico - antropo - pedagogici o nelle metodologie e tecniche didattiche. Il concorso prevede due scritti (tre per i posti di sostegno) e un orale.

Percorso FIT

Al percorso FIT, di durata triennale, sono avviati tutti i vincitori del concorso, in due scaglioni annuali successivi:

  • il primo anno, svolto principalmente nelle università con momenti di ti rocinio nelle scuole, è finalizzato al conseguimento del diploma di specializzazione all’insegnamento , specifico per la classe di concorso o per il sostegno. Il partecipante riceverà un compenso; 
  • il secondo anno vede momenti formativi integrati con il tirocinio nelle scuole. Al partecipante sarà riconosciuto lo stesso compenso, nonché lo stipendio per le supplenze brevi che farà , con l’obiettivo di far sì che cominci ad esercitare le funzioni docente con la necessaria gradualità ;
  • il terzo anno al partecipante sarà assegnata una cattedra vacante e disponibile, con tutte le responsabilità connesse. Percepirà uno stipendio pieno e sarà valutato al fine di determinare se debba essere immesso in ruolo. Al termine del primo e del secondo anno i candidati sono val utati. Lo saranno a nche al termine del terzo , che è seguito, in caso di valutazione positiva, dall’immissione in ruolo .

Docenti e ITP nelle scuole paritarie

Si specifica che il possesso del titolo di specializzazione conseguito nel primo anno dei percorsi FIT assolve all’obbligo per le scuole paritarie di avvalersi di personale abilitato. A tal riguardo, si consente di conseguire detto titolo, a chi voglia farlo fuori da l concorso, purché a proprie spese e nel limite del fabbisogno determinato dal MIUR.

Fase transitoria

Si entrerà in ruolo nella scuola secondaria mediante scorrimento delle seguenti graduatorie: 

  • le esistenti graduatorie ad esaurimento (GAE);
  • le graduatorie del concorso 2016, nelle quali saranno iscritti tutti gli idonei , superando il limite del 10% posto dalla legislazione vigente. Ciò consentirà di coprire posti che altrimenti, a settembre 2017, rimarrebbero vacanti. Gli idonei avranno così una opportunità in più, che non dà comunque diritto ad essere immessi in ruolo , diversamente dai vincitori ;
  • (dal 2018) la graduatoria da costruire mediante una apposita procedura concorsuale, riservata ai docenti già abilitati ( GAE e “seconda fascia” delle graduatorie di istituto) . Tale concorso si terrà una tantum nel 2018 e prevede una prova orale seguita, quando si verificherà la disponibilità dei posti, da un anno di servizio con valutazione finale. I partecipanti diverranno insegnanti di ruolo, dopo una verifica “in classe”, per un anno scolastico, della loro capacità di insegnare;
  • ( dal 2019 inizieranno i percorsi) le graduatorie costruite grazie appositi concorsi riservati ai precari con almeno 3 anni di servizio che non siano anche abilitati. Si tratta di soggetti iscritti nella III fascia delle graduatorie di istituto . Detti concor si, tenuti con cadenza biennale, seguono un percorso diverso rispetto a quello ordinario. Infatti, sono previsti uno scritto e l’orale anziché due scritti e l’orale , e i vincitori saranno avviati ad un percorso FIT che durerà due anni in luogo di tre ;
  • (dal 2019 inizieranno i percorsi ) le graduatorie dei concorsi ordinari previsti dal decreto legislativo.

IMAGE
Domande personale Docente: Cosa fare e Quali Corsi seguire
Giovedì, 06 Agosto 2020
Così come avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente il Miur ha palesato l’intenzione di anticipare la riapertura delle GPS entro il prossimo inverno. La decisione di anticipare la riapertura delle graduatorie... Read More...
IMAGE
Seconda Fascia Personale ATA: Come Aderire
Lunedì, 04 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...
IMAGE
Indennizzo fino a 40 mila euro per Docenti e Ata Ora è legge. Come Aderire ai ricorsi gratuiti
Giovedì, 07 Novembre 2024
Il riconoscimento dell'indennizzo fino a 40.000 euro per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge, grazie al Dl Salva Infrazioni. Questo importante provvedimento normativo è stato approvato per risolvere situazioni di... Read More...
IMAGE
Percorso Indire Sostegno 30 mila posti disponibili e percorsi online
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Il mondo della scuola è in fermento con l’avvio del nuovo percorso Indire Sostegno, un’iniziativa formativa che mette a disposizione 30 mila posti per aspiranti docenti di sostegno. Il progetto, promosso da Indire (Istituto... Read More...
IMAGE
Riforma graduatorie idonei concorso Pnrr Servirà soltanto per attivare la call veloce al Nord
Giovedì, 03 Aprile 2025
​Il recente Decreto Scuola 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, introduce significative modifiche al sistema di reclutamento dei docenti, con l'obiettivo di coprire le cattedre vacanti e ridurre il ricorso alle supplenze.... Read More...
IMAGE
Riapertura graduatorie docenti dal 14 a 29 Aprile Chi riguarda e cosa fare?
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pianificato l'aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e delle Graduatorie di Istituto (GI) per l'anno scolastico... Read More...
IMAGE
Supervalutazione del Servizio Militare e Civile Nuova Vittoria al Tribunale di Benevento
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Nuova vittoria sulla supervalutazione del Servizio militare e civile. Anche il Tribunale di Benevento con Sentenza N.4402 del 2025, pubblicata in data odierna, ha confermato nuovamente quanto indicato dalla Corte di Cassazione e da oltre 80... Read More...
IMAGE
Personale docente: nomine più trasparenti Pubblicate tutte le novità
Martedì, 01 Aprile 2025
Negli ultimi mesi, il tema della trasparenza nelle nomine del personale docente è tornato al centro del dibattito pubblico. L’obiettivo dichiarato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito è quello di rafforzare... Read More...
IMAGE
Corso di Dattilografia: Aumenta il Punteggio come ATA
Lunedì, 23 Dicembre 2019
A breve verranno aggiornate le graduatorie d’istituto di I, II e III fascia, da cui i dirigenti scolastici possono attingere per le supplenze annuali, temporanee e per le immissioni in ruolo. Aumentare il punteggio è uno dei temi chiave... Read More...
IMAGE
Domande Personale Docente: Aperte le Adesioni
Venerdì, 24 Gennaio 2020
Il tuo Obiettivo è quello di diventare Docente? Vuoi entrare nelle Graduatorie Docenti o aggiornare il tuo punteggio? Partecipa anche Tu al percorso guidato messo a disposizione dal Sindacato Asset Scuola. Potrai avvalerti di un modello di... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Controlla la Tua Domanda e Correggila in tempo
Lunedì, 26 Aprile 2021
Si tratta di un momento storico fondamentale per gli Aspiranti ATA. Ora più che mai, con decine di migliaia di domande sbagliate, è fondamentale accertarsi che la domanda sia stata compilata ed inoltrata in modo corretto e che il... Read More...
IMAGE
Personale ATA: Scarica il Modello di Domanda
Lunedì, 11 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può Entrare nella Seconda Fascia del personale ATA? In riferimento ai DD.MM. del 19.04.2001 N.75 e del... Read More...
IMAGE Riforma graduatorie idonei concorso Pnrr Servirà soltanto per attivare la call veloce al Nord
Giovedì, 03 Aprile 2025
​Il recente Decreto Scuola 2025, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 marzo 2025, introduce significative modifiche al sistema di... Read More...
IMAGE Riapertura graduatorie docenti dal 14 a 29 Aprile Chi riguarda e cosa fare?
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pianificato l'aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle Graduatorie Provinciali per... Read More...
IMAGE Supervalutazione del Servizio Militare e Civile Nuova Vittoria al Tribunale di Benevento
Mercoledì, 02 Aprile 2025
Nuova vittoria sulla supervalutazione del Servizio militare e civile. Anche il Tribunale di Benevento con Sentenza N.4402 del 2025, pubblicata in... Read More...
IMAGE Personale docente: nomine più trasparenti Pubblicate tutte le novità
Martedì, 01 Aprile 2025
Negli ultimi mesi, il tema della trasparenza nelle nomine del personale docente è tornato al centro del dibattito pubblico. L’obiettivo... Read More...
IMAGE Indennizzo fino a 40 mila euro per Docenti e Ata Ora è legge. Come Aderire ai ricorsi gratuiti
Giovedì, 07 Novembre 2024
Il riconoscimento dell'indennizzo fino a 40.000 euro per i precari del personale Docente e ATA è finalmente legge, grazie al Dl Salva... Read More...
IMAGE Percorso Indire Sostegno 30 mila posti disponibili e percorsi online
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Il mondo della scuola è in fermento con l’avvio del nuovo percorso Indire Sostegno, un’iniziativa formativa che mette a... Read More...
IMAGE Domande personale Docente: Cosa fare e Quali Corsi seguire
Giovedì, 06 Agosto 2020
Così come avvenuto per il personale ATA, anche per il personale Docente il Miur ha palesato l’intenzione di anticipare la riapertura... Read More...
IMAGE Seconda Fascia Personale ATA: Come Aderire
Lunedì, 04 Novembre 2019
Dopo la pubblicazione dei decreti per la stabilizzazione di 15 mila ATA una delle domande più frequenti è la seguente: chi può... Read More...
IMAGE Corso Obbligatorio di 25 ore sul sostegno per i Docenti
Lunedì, 14 Giugno 2021
Il Miur, mediante comunicazione formale ai Sindacati, ha disposto l’obbligo di formazione di tutti i docenti che hanno nelle proprie classi... Read More...
IMAGE Corso di Coding per Concorsi e per Graduatorie: Come Aderire
Domenica, 06 Giugno 2021
L’anno scolastico in corso sarà cruciale per gli aspiranti docenti e per tutti coloro che vogliono partecipare ai concorsi o inserirsi... Read More...
IMAGE Graduatorie Docenti: parte il Corso Digitale di Coordinatore didattico
Venerdì, 28 Maggio 2021
Una delle figure più richieste dagli istituti e dai dirigenti scolastici è quella del Coordinatore didattico. Il Coordinatore... Read More...
IMAGE Quali sono i Corsi più seguiti per Aumentare il punteggio come Docente
Giovedì, 27 Maggio 2021
Si tratta di un anno fondamentale per l’Aggiornamento delle graduatorie del personale Docente. Sono già decine di migliaia le richieste... Read More...
IMAGE VII ciclo di Tfa sostegno Nuova opportunità per 20 mila Aspiranti docenti
Domenica, 20 Marzo 2022
I posti già autorizzati dal MEF per l’avvio del VII Ciclo di TFA Sostegno sono 19.600. A breve il Miur comunicherà le date... Read More...
IMAGE Aggiornamento graduatorie personale ATA triennio 2021/2023
Sabato, 20 Marzo 2021
Diffusione del D.M. n. 50 del 03/03/2021 con cui sono indette le procedure di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza... Read More...
IMAGE Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. (GPS)
Lunedì, 20 Luglio 2020
Scuola, Azzolina firma l’ordinanza: “Al via le nuove graduatorie provinciali per le supplenze. (GPS) Le Graduatorie Provinciali per le... Read More...
IMAGE Concorso ordinario infanzia e primaria 2020
Mercoledì, 29 Aprile 2020
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria Parte il nuovo... Read More...

    Sede Nazionale Asset - Via Vitruvio N.43 20124 Milano (MI)
    Sede Nazionale CIU - Via Antonio Gramsci N.34 00197 Roma (RM)
    Sede Asset - Viale Trieste N.50 87100 Cosenza (CS)
    Sede Nazionale Confasset - Corso Liberazione N.20 28041 Arona (NO)


Android app on Google Play    C.F. 98110820788 - Copyright © assetscuola.com .
   All Rights Reserved -  note legali - cookie policy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e i nostri servizi. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie.