NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Nuove lauree abilitanti: 600 mila precari rischiano di restare fuori

Il Ministro Bianchi ha annunciato l’approvazione di tutte le riforme della scuola entro il 31 dicembre 2021. Il Governo ha in mente di rendere tutte le nuove lauree abilitanti lasciando fuori ancora una volta tutti coloro i quali una laurea l’hanno già conseguita. Ancora una volta il Miur si è rifiutato di riconoscere le lauree come abilitanti all’insegnamento nonostante le innumerevoli decisioni da parte dei Tribunali italiani di riconoscere il valore abilitante della laurea già acquisita. Tra le riforme più attese del mondo scuola c’è, inoltre, quella di rendere annuale l’aggiornamento delle graduatorie e l’espletamento dei concorsi. Come ricordato dal Sindacato Asset Scuola nei giorni scorsi, il Miur è già al lavoro per introdurre una rivoluzione nella scuola italiana: l'aggiornamento delle graduatorie Docenti e Ata potrebbe diventare annuale. La decisione sta maturando al fine di raggiungere un duplice obiettivo: permettere ad ogni singolo aspirante Docente e Ata di aggiornare costantemente la propria posizione professionale e consentire ai neo diplomati e laureati di inserirsi in tempi rapidi all’interno delle graduatorie Docenti e Ata.
Per ulteriori informazioni sulla nuova riforma invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.