NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Formazione incentivata: in arrivo 7 mila euro in più per i docenti

La novità più importante della nuova riforma della scuola riguarda la possibilità per i docenti di ottenere aumenti fino a 7.000 euro al termine di un percorso formativo triennale. Il percorso formativo è su base volontaria ad eccezione dei neo immessi in ruolo, per i quali è obbligatorio. Scopo del nuovo regolamento è quello di introdurre percorsi ben delineati per chi insegna ed una definizione più chiara degli obiettivi e delle modalità di formazione degli insegnanti durante il loro percorso lavorativo. I fondi stanziati dal Ministero dell’Istruzione sono sufficienti per circa 300 mila docenti rendendo di fatto il percorso di formazione incentivata a numero chiuso.
Di seguito un elenco completo delle altre novità introdotte dalla nuova riforma scolastica:
- Introduzione dei tirocini abilitanti finalizzati ad acquisire i 10 crediti formativi obbligatori per concorsi, graduatorie ed immissione in ruolo. Conferma dei 24 cfu come titolo idoneo da affiancare ai percorsi di tirocinio scolastico. I percorsi di abilitazione saranno a numero chiuso.
- Aumenti stipendiali fino a 7.000 euro per il personale scolastico che porta a termine un percorso formativo triennale volontario.
- Conferma del bonus docente di 500 euro fino al 2024.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri consulenti restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.