NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Novità per i docenti precari In arrivo misure per stabilizzare chi ha tre anni di servizio

"La normativa italiana non previene né sanziona in misura sufficiente l'utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato per diverse categorie di lavoratori del settore pubblico in Italia - scrive la Commissione europea - Tra questi, insegnanti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola pubblica, operatori sanitari, lavoratori del settore dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica e del settore operistico, personale degli istituti pubblici di ricerca, lavoratori forestali e volontari dei vigili del fuoco nazionali. Alcuni di questi lavoratori hanno anche condizioni di lavoro meno favorevoli rispetto ai lavoratori a tempo indeterminato, situazione che costituisce una discriminazione e contravviene al diritto dell'Unione".
L’Europa ha così preso atto che il tema del precariato ha assunto dimensioni enormi all’interno della scuola pubblica italiana. Si attendono a breve conferme da parte del Ministero sull’intenzione di pubblicare il bando di concorso per chi ha tre anni di servizio già in estate. Si tratta di un concorso che dovrebbe, almeno nelle intenzioni del Ministro, permettere la stabilizzazione della gran parte del personale in possesso di almeno tre anni di servizio come docente.
Per ulteriori chiarimenti invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.