NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Percorsi abilitanti: cresce l’attesa tra i docenti Le date probabili di partenza

I percorsi abilitanti costituiscono un’opportunità decisiva per numerosi insegnanti, in particolare per coloro che hanno già accumulato esperienza con contratti a tempo determinat. L’abilitazione è destinata a diventare uno dei requisiti fondamentali per accedere ai concorsi per l’insegnamento nella scuola pubblica, oltre a rappresentare una garanzia di stabilità lavorativa. Inoltre, permette ai docenti di migliorare le proprie competenze professionali, arricchire il proprio bagaglio formativo e pedagogico, e ottenere il riconoscimento formale del ruolo.
Quando partiranno i percorsi abilitanti?
Sebbene non ci siano ancora comunicazioni ufficiali sulle date precise di avvio, le indiscrezioni raccolte in questi ultimi mesi fanno pensare che i percorsi abilitanti potrebbero partire già a novembre 2024. Questa data, sebbene non confermata, sembra essere la più probabile per l’inizio delle attività formative, anche se potrebbero esserci differenze tra le varie regioni e atenei.
In attesa di una conferma definitiva, i docenti interessati sono invitati a monitorare costantemente i siti web del MIM e delle università, oltre a partecipare a eventuali webinar o incontri informativi disponibili sul sito www.assetscuola.com
Per contattare i consulenti sindacali AssetScuola invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 –3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.