NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Percorso Indire ai nastri di partenza Bando già nei prossimi giorni

Con il Sì dell’Osservatorio per l’inclusione il percorso Indire è ormai giunto ai nastri di partenza. La pubblicazione del bando è prevista già nei prossimi giorni. Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha di recente presentato dei decreti relativi ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico, destinati a due categorie principali di docenti:
- Docenti con almeno tre anni di servizio su posto di sostegno negli ultimi cinque anni.
- Docenti che hanno conseguito un titolo di specializzazione all'estero in attesa di riconoscimento.
Questi percorsi mirano a fornire una formazione specifica e riconosciuta per l'insegnamento agli alunni con disabilità.
- Percorsi per Docenti con Tre Anni di Servizio su Sostegno
Requisiti di Accesso:
- Esperienza Professionale: Aver svolto almeno tre anni scolastici di servizio su posto di sostegno, anche non continuativi, nelle scuole statali o paritarie, negli ultimi cinque anni. Un anno di servizio è considerato valido se comprende almeno 180 giorni o se il servizio è stato prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle attività didattiche.
- Titolo di Studio: È necessario possedere il titolo di studio valido per l'insegnamento nel grado scolastico di interesse.
Procedura:
I docenti che soddisfano questi requisiti possono accedere ai percorsi di specializzazione erogati da INDIRE o dalle Università. La scelta dell'ente erogatore spetta al candidato. In caso di un numero di domande superiore ai posti disponibili, verrà stilata una graduatoria basata sul numero di anni di servizio; a parità di servizio, prevale il candidato più giovane.
- Percorsi per Docenti con Titolo di Specializzazione Estero in Attesa di Riconoscimento
Requisiti di Accesso:
- Titolo Estero: Aver conseguito un titolo di specializzazione per le attività di sostegno all'estero e aver presentato domanda di riconoscimento in Italia, con procedimento pendente o contenzioso in atto per mancata conclusione nei termini previsti.
Procedura:
Questi docenti possono accedere a percorsi di formazione specifici, erogati da INDIRE o dalle Università, finalizzati al conseguimento della specializzazione riconosciuta in Italia.
Importanza della Specializzazione
La linea del Ministero è chiara: senza specializzazione di sostegno non ci sarà spazio nella scuola pubblica italiana. Questo significa, in concreto, che i supplenti non specializzati non potranno più aspirare a incarichi stabili né essere convocati dalle GPS sui posti di sostegno.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo assetscuola@libero.it oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.