NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Ferie non Godute per docenti Riconosciuti 4000 euro a Savona

Il Tribunale di Savona ha riconosciuto a un docente precario un risarcimento di 4.000 euro per ferie non godute al termine di un rapporto di lavoro a tempo determinato. Il procedimento deciso con sentenza N.957/2025, rappresenta un importante precedente nella battaglia per la parità di trattamento tra docenti di ruolo e supplenti temporanei.
Il giudice ha riconosciuto che, anche nel caso di contratti a termine nel settore scolastico, il lavoratore ha pieno diritto a percepire l’indennità per le ferie maturate e non fruite. Tale diritto si fonda su una solida giurisprudenza, sia nazionale che europea, che considera il diritto alle ferie annuali retribuite un principio fondamentale e irrinunciabile del diritto del lavoro.
L'orientamento è stato chiaramente espresso dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che ha più volte condannato trattamenti discriminatori nei confronti dei lavoratori precari. In particolare, è stata evidenziata l’illegittimità di qualsiasi prassi che impedisca al lavoratore a tempo determinato di beneficiare delle stesse tutele economiche e normative riconosciute ai colleghi di ruolo.
Il caso savonese: una vittoria simbolica per i precari della scuola
Il docente, assistito dai legali Asset Scuola, aveva prestato servizio per circa due anni in una scuola della provincia di Savona, con un contratto a tempo determinato conclusosi a giugno. Alla scadenza del contratto non gli era stata corrisposta l’indennità sostitutiva delle ferie, che non aveva potuto godere per ragioni organizzative. Il Tribunale, riconoscendo la piena legittimità della sua richiesta, ha condannato l’amministrazione al pagamento di circa 4.000 euro, comprensivi di interessi e rivalutazione monetaria.
La sentenza ha sottolineato che l’assenza di fruizione delle ferie non può comportare la perdita del diritto economico corrispondente, salvo che il lavoratore sia stato messo effettivamente in condizione di usufruirne cosa non avvenuta nel caso in esame.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.