NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Risultati Concorso docenti Pnrr 2 Punteggi medi visibili entro giorno 30 aprile

A più di un mese dalle prove scritte del Concorso Scuola Secondaria PNRR 2, svoltesi tra il 25 e il 27 febbraio 2025, migliaia di candidati attendono con crescente preoccupazione la pubblicazione ufficiale dei punteggi medi e degli elenchi degli ammessi alle prove orali.
Secondo quanto previsto dalla normativa, accedono all'orale i candidati che abbiano conseguito almeno 70/100 alla prova scritta, e che rientrino nel triplo dei posti disponibili per ciascuna classe di concorso e regione. Tuttavia, a oggi, manca ancora la pubblicazione di questi dati, fondamentali per comprendere chi potrà proseguire nel percorso concorsuale.
Punteggi “ballerini” e sezione scomparsa: le criticità segnalate
Negli ultimi giorni, diversi candidati hanno segnalato anomali cambiamenti nei punteggi visibili nella piattaforma ministeriale “Concorsi e Procedure selettive”. In alcuni casi, le oscillazioni dei punteggi sono state associate a quesiti ambigui o contestati, ma in assenza di comunicazioni ufficiali, la situazione rimane incerta.
In aggiunta, la sezione dedicata al concorso PNRR 2 sulla piattaforma MIUR è risultata temporaneamente inaccessibile, aumentando il malcontento e l’ansia tra i partecipanti.
Il nodo delle tempistiche
I docenti coinvolti temono che il ritardo nella pubblicazione dei risultati possa compromettere la tempistica complessiva del concorso. Con l’obiettivo del governo e del Ministero dell’Istruzione di completare le immissioni in ruolo entro settembre 2025, i tempi stringono.
A questo si aggiunge la necessità di:
- Correggere e pubblicare tutti gli esiti delle prove scritte
- Comunicare formalmente i criteri di accesso alla prova orale
- Organizzare in tempi rapidi le prove orali
Attese conferme entro il 30 aprile
La pubblicazione dei punteggi medi è attesa entro il 30 aprile. Tale passaggio sarà determinante per chiarire:
- La soglia effettiva utile per accedere all’orale per ciascuna classe di concorso
- L’andamento generale delle prove scritte
- Le eventuali variazioni o rettifiche dei punteggi pubblicati in precedenza
Conclusioni
Il concorso PNRR 2, parte integrante del piano di riforma del reclutamento previsto dal PNRR per la scuola, rappresenta un momento cruciale per il sistema scolastico italiano. Tuttavia, l’incertezza comunicativa e i ritardi rischiano di vanificare gli sforzi di candidati, scuole e amministrazioni.
Un aggiornamento tempestivo da parte del Ministero è ora indispensabile per ristabilire fiducia, trasparenza e per permettere ai docenti di affrontare con serenità le successive fasi del concorso.
Per ulteriori informazioni invia un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per fornire i chiarimenti richiesti.