NOTIZIE - PERSONALE SCUOLA DOCENTI E ATA
Graduatorie Istituto: chi non risponde perde l’incarico di supplenza

Con il decreto ministeriale n.374/17 per l’inclusione e l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e Istituto II e III fascia docenti 2017/2020, il Miur ha indicato anche delle linee guida per il conferimento delle supplenze. La procedura di reclutamento dei supplenti passa attraverso l'email. Chi non risponde alla mail di convocazione è considerato rinunciatario, come prevede l'articolo 12 del decreto 374 del 1 giugno scorso. La convocazione via telefono è ammessa solo nel caso in cui la scuola sia impossibilitata ad utilizzare la posta elettronica. I precari devono risultare reperibili dalle 7.30 alle 9.00. La comunicazione dovrà indicare la data di inizio della supplenza, la durata e l'orario complessivo settimanale. Ove la convocazione riguardi più aspiranti, la stessa dovrà recare l'ordine di graduatoria in cui risultano collocati tutti gli aspiranti. Per le supplenze di durata pari o superiore ai 30 giorni, il decreto prevede che la proposta di assunzione debba essere trasmessa con un preavviso di almeno 24 ore rispetto al termine utile di risposta.
Come Sindacato Asset Scuola riteniamo che nel prossimo Anno Scolastico ci sarà un vero e proprio boom di supplenze. Invitiamo tutti gli interessati a prendere atto delle nuove indicazioni fornite dal Miur per la gestione delle supplenze nel nostro Paese.